Veterinario

Dieta Diabetic Pacchetto introduttivo

  • 3x Diabetic Cavallo
  • 3x Diabetic Pollo
  • 3x Diabetic Selvaggina
3.6 kg
Articolo n. 50333 ·12,33 € / 1 kg
46,71 € 5 % risparmia 44,37 €*

Disponibile a magazzino, pronto per la spedizione a 1-4 giorni

Seleziona prima il numero desiderato.
Nel carrello
veterinarians

Sviluppato con i veterinari

grainGluten

Senza glutine e cereali

lmq

Materie prime esclusivamente di qualità alimentare al 100%

butchers

Prodotto da maestri macellai

AliVet Diabetic Pferd Insight 400g Web

Composizione

Muscolo di cavallo (60%), carota*, zucchina* (7%), patata*, broccoli*, sedano* (3%), barbabietola*, farina di lupino* (2,2%), mirtillo*(2%), minerali, olio di colza, fiocchi di cocco, farina di cocco, foglie di carciofo**, salvia**, fieno greco**, cumino**, timo**, ginseng**, guscio d'ostrica, alghe**  *fonte di carboidrati   **ingrediente secco

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Calcio1500 mg2823 mg/kg
Fosforo200 mg1740 mg/kg
Zucchero totale1,4 g/100g
Amido 7 %

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 60% 37%: 3%

AliVet DIABETIC-DIET

Specifica finalità nutrizionale della dieta per soggetti diabetici:
  • Regolazione dell'apporto di glucosio (diabete mellito)

Ai cani affetti da diabete è necessario somministrare insulina per tutta la vita. Questa dovrebbe essere accompagnata da un'alimentazione tale da mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Nei menù DIABETIC viene utilizzata esclusivamente pura carne di muscolo di qualità human-grade e non vengono utilizzati cereali. La carne di muscolo, estremamente digeribile, fornisce aminoacidi sani e acidi grassi omega 6 senza sovraccaricare il pancreas. In tutti i menù DIABETIC è presente una maggiore percentuale di fibre grezze naturali provenienti da verdura, frutta ed erbe, al fine di rallentare il transito del mangime nell'intestino, in modo che i nutrienti possano essere rilasciati in maniera costante nel circolo sanguigno. Vengono inoltre aggiunti i mirtilli, che sono oggetto di ricerca in quanto si ritiene che rappresentino un ottimo aiuto contro il diabete grazie alle sostanze vegetali secondarie in essi contenute, in particolare le antocianine. Le foglie di carciofo, l'aloe vera e il cumino sono noti per la loro capacità di mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue, in particolare prevenendo i cosiddetti picchi glicemici, oltre ad avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo. ll fieno greco contenuto nei menù è considerato in grado di abbassare la glicemia e quindi di svolgere una funzione antidiabetica. Allo stesso modo anche i lupini dovrebbero avere l'effetto generale di ridurre gli zuccheri nel sangue fornendo al contempo preziosi aminoacidi. La salvia e il timo svolgono una funzione di supporto grazie alla varietà di antiossidanti e sostanze vegetali secondarie che contengono. Il ginseng presente nei menù è noto per i suoi effetti positivi sul diabete e per la sua capacità di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

Il diabete mellito è una malattia causata da un disturbo endocrino. Il diabete può essere di tipo 1 o di tipo 2: mentre con il diabete di tipo 1 si produce una quantità insufficiente di insulina nel pancreas, il diabete di tipo 2 causa una resistenza all'insulina, il cui effetto è quindi limitato o annullato. Il diabete di tipo 1 si manifesta solitamente in animali giovani con una predisposizione genetica e addirittura in animali snelli. Il diabete di tipo 2 è il cosiddetto "diabete dell'adulto" e si manifesta principalmente nei cani più anziani e negli animali in sovrappeso. Nei pazienti affetti da obesità, questo tipo di diabete può essere reversibile tornando ad una condizione normopeso. Se l'insulina è insufficiente o non svolge il suo pieno effetto, l'assorbimento di glucosio nelle cellule viene impedito, causando un aumento massiccio del glucosio nel sangue. Oltre alla polidipsia (aumento della sete) e alla poliuria (aumento dell'urina), altri sintomi classici del diabete sono il calo delle capacità, la polifagia (aumento dell'appetito) e la cataratta (opacizzazione del cristallino come conseguenza tardiva). Le possibili cause dell'insorgenza del diabete sono l'obesità, la predisposizione genetica, la pancreatite e la somministrazione di glucocorticoidi, anche se il sovrappeso è attualmente considerato una delle principali cause di aumento del diabete nei cani.

Mangime dietetico per cani.

TerraCanis Fleisch
TerraCanis Brokkoli
TerraCanis RoteBeete
TerraCanis Blaubeere
TerraCanis Kokosnuss
TerraCanis Ginseng

e molti altri ...

AliVet Diabetic Huhn Insight 400g Web

Composizione

Muscolo di pollo (44%), ventrigli di pollo (13%), carota*, zucchina* (7%), patata*, broccoli*, sedano* (3%), barbabietola*, farina di lupino* (2,2%), mirtillo*(2%), minerali, olio di colza, fiocchi di cocco, farina di cocco, foglie di carciofo**, salvia**, fieno greco**, cumino**, timo**, ginseng**, guscio d'ostrica, alghe**   *fonte di carboidrati   **ingrediente secco

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Calcio1500 mg2900 mg/kg
Fosforo200 mg1850 mg/kg
Zucchero totale1 g/100g
Amido 4,9 %

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 60% 37%: 3%

AliVet DIABETIC-DIET

Specifica finalità nutrizionale della dieta per soggetti diabetici:
  • Regolazione dell'apporto di glucosio (diabete mellito)

Ai cani affetti da diabete è necessario somministrare insulina per tutta la vita. Questa dovrebbe essere accompagnata da un'alimentazione tale da mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Nei menù DIABETIC viene utilizzata esclusivamente pura carne di muscolo di qualità human-grade e non vengono utilizzati cereali. La carne di muscolo, estremamente digeribile, fornisce aminoacidi sani e acidi grassi omega 6 senza sovraccaricare il pancreas. In tutti i menù DIABETIC è presente una maggiore percentuale di fibre grezze naturali provenienti da verdura, frutta ed erbe, al fine di rallentare il transito del mangime nell'intestino, in modo che i nutrienti possano essere rilasciati in maniera costante nel circolo sanguigno. Vengono inoltre aggiunti i mirtilli, che sono oggetto di ricerca in quanto si ritiene che rappresentino un ottimo aiuto contro il diabete grazie alle sostanze vegetali secondarie in essi contenute, in particolare le antocianine. Le foglie di carciofo, l'aloe vera e il cumino sono noti per la loro capacità di mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue, in particolare prevenendo i cosiddetti picchi glicemici, oltre ad avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo. ll fieno greco contenuto nei menù è considerato in grado di abbassare la glicemia e quindi di svolgere una funzione antidiabetica. Allo stesso modo anche i lupini dovrebbero avere l'effetto generale di ridurre gli zuccheri nel sangue fornendo al contempo preziosi aminoacidi. La salvia e il timo svolgono una funzione di supporto grazie alla varietà di antiossidanti e sostanze vegetali secondarie che contengono. Il ginseng presente nei menù è noto per i suoi effetti positivi sul diabete e per la sua capacità di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

Il diabete mellito è una malattia causata da un disturbo endocrino. Il diabete può essere di tipo 1 o di tipo 2: mentre con il diabete di tipo 1 si produce una quantità insufficiente di insulina nel pancreas, il diabete di tipo 2 causa una resistenza all'insulina, il cui effetto è quindi limitato o annullato. Il diabete di tipo 1 si manifesta solitamente in animali giovani con una predisposizione genetica e addirittura in animali snelli. Il diabete di tipo 2 è il cosiddetto "diabete dell'adulto" e si manifesta principalmente nei cani più anziani e negli animali in sovrappeso. Nei pazienti affetti da obesità, questo tipo di diabete può essere reversibile tornando ad una condizione normopeso. Se l'insulina è insufficiente o non svolge il suo pieno effetto, l'assorbimento di glucosio nelle cellule viene impedito, causando un aumento massiccio del glucosio nel sangue. Oltre alla polidipsia (aumento della sete) e alla poliuria (aumento dell'urina), altri sintomi classici del diabete sono il calo delle capacità, la polifagia (aumento dell'appetito) e la cataratta (opacizzazione del cristallino come conseguenza tardiva). Le possibili cause dell'insorgenza del diabete sono l'obesità, la predisposizione genetica, la pancreatite e la somministrazione di glucocorticoidi, anche se il sovrappeso è attualmente considerato una delle principali cause di aumento del diabete nei cani.

Mangime dietetico per cani.

TerraCanis Huehnermagen
TerraCanis Karotte
TerraCanis Fenchel
TerraCanis Blaubeere
TerraCanis Kokosnuss
TerraCanis Artischocke

e molti altri ...

AliVet Diabetic Wild Insight 400g Web

Composizione

Muscolo di selvaggina (60%), carota*, zucchina* (7%), patata*, broccoli*, sedano* (3%), barbabietola*, farina di lupino* (2,2%), mirtillo*(2%), minerali, olio di colza, fiocchi di cocco, farina di cocco, foglie di carciofo**, salvia**, fieno greco**, cumino**, timo**, ginseng**, guscio d'ostrica, alghe**, *fonte di carboidrati, **ingrediente secco  *ingrediente secco  **altamente digeribile

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Calcio1500 mg2900 mg/kg
Fosforo200 mg1940 mg/kg
Zucchero totale1,4 g/100g
Amido 5,2 %

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 60% : 37% : 3%

AliVet DIABETIC-DIET

Specifica finalità nutrizionale della dieta per soggetti diabetici:
  • Regolazione dell'apporto di glucosio (diabete mellito)

Ai cani affetti da diabete è necessario somministrare insulina per tutta la vita. Questa dovrebbe essere accompagnata da un'alimentazione tale da mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Nei menù DIABETIC viene utilizzata esclusivamente pura carne di muscolo di qualità human-grade e non vengono utilizzati cereali. La carne di muscolo, estremamente digeribile, fornisce aminoacidi sani e acidi grassi omega 6 senza sovraccaricare il pancreas. In tutti i menù DIABETIC è presente una maggiore percentuale di fibre grezze naturali provenienti da verdura, frutta ed erbe, al fine di rallentare il transito del mangime nell'intestino, in modo che i nutrienti possano essere rilasciati in maniera costante nel circolo sanguigno. Vengono inoltre aggiunti i mirtilli, che sono oggetto di ricerca in quanto si ritiene che rappresentino un ottimo aiuto contro il diabete grazie alle sostanze vegetali secondarie in essi contenute, in particolare le antocianine. Le foglie di carciofo, l'aloe vera e il cumino sono noti per la loro capacità di mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue, in particolare prevenendo i cosiddetti picchi glicemici, oltre ad avere un effetto positivo sui livelli di colesterolo. ll fieno greco contenuto nei menù è considerato in grado di abbassare la glicemia e quindi di svolgere una funzione antidiabetica. Allo stesso modo anche i lupini dovrebbero avere l'effetto generale di ridurre gli zuccheri nel sangue fornendo al contempo preziosi aminoacidi. La salvia e il timo svolgono una funzione di supporto grazie alla varietà di antiossidanti e sostanze vegetali secondarie che contengono. Il ginseng presente nei menù è noto per i suoi effetti positivi sul diabete e per la sua capacità di abbassare i livelli di zucchero nel sangue.

Il diabete mellito è una malattia causata da un disturbo endocrino. Il diabete può essere di tipo 1 o di tipo 2: mentre con il diabete di tipo 1 si produce una quantità insufficiente di insulina nel pancreas, il diabete di tipo 2 causa una resistenza all'insulina, il cui effetto è quindi limitato o annullato. Il diabete di tipo 1 si manifesta solitamente in animali giovani con una predisposizione genetica e addirittura in animali snelli. Il diabete di tipo 2 è il cosiddetto "diabete dell'adulto" e si manifesta principalmente nei cani più anziani e negli animali in sovrappeso. Nei pazienti affetti da obesità, questo tipo di diabete può essere reversibile tornando ad una condizione normopeso. Se l'insulina è insufficiente o non svolge il suo pieno effetto, l'assorbimento di glucosio nelle cellule viene impedito, causando un aumento massiccio del glucosio nel sangue. Oltre alla polidipsia (aumento della sete) e alla poliuria (aumento dell'urina), altri sintomi classici del diabete sono il calo delle capacità, la polifagia (aumento dell'appetito) e la cataratta (opacizzazione del cristallino come conseguenza tardiva). Le possibili cause dell'insorgenza del diabete sono l'obesità, la predisposizione genetica, la pancreatite e la somministrazione di glucocorticoidi, anche se il sovrappeso è attualmente considerato una delle principali cause di aumento del diabete nei cani.

Mangime dietetico per cani.

TerraCanis Fleisch
TerraCanis Karotte
TerraCanis Fenchel
TerraCanis Brokkoli
TerraCanis RoteBeete
TerraCanis Ginseng

e molti altri ...

Componenti analitici

Protein: 10.5 % tenore in materia grassa: 8.3 % fibre grezze: 1.3 % ceneri grezze: 1.1 % umidità: 71.8 %
MJ/kg: 5.9

Componenti analitici

Protein: 8.9 % tenore in materia grassa: 7.6 % fibre grezze: 1.5 % ceneri grezze: 1.2 % umidità: 75.9 %
MJ/kg: 4.7

Componenti analitici

Protein: 10.8 % tenore in materia grassa: 5.3 % fibre grezze: 1.5 % ceneri grezze: 1.2 % umidità: 75.9 %
MJ/kg: 4.2

Raccomandazione alimentare

Terra Canis/24 h
5 kg
300 - 400 g
10 kg500 - 600 g
20 kg800 - 1000 g
30 kg1100 - 1400 g
Questi dati sono indicativi.

Tempo di somministrazione:
Inizialmente fino a 6 mesi. Si raccomanda di consultare un veterinario prima dell'uso e prima di prolungare il periodo di somministrazione dell'alimento.

Raccomandazione alimentare

Neue Feeding Reco Daily Intake (gr/Tag)
2,5 - 5 140-300
5 - 10 300-550
10 - 20 550-1100
20 - 30 1100-1650
30 - 40 1650-2200

Raccomandazione alimentare

Terra Canis/24 h
5 kg
300 - 400 g
10 kg500 - 600 g
20 kg800 - 1000 g
30 kg1100 - 1400 g
Questi dati sono indicativi.

Tempo di somministrazione:
Inizialmente fino a 6 mesi. Si raccomanda di consultare un veterinario prima dell'uso e prima di prolungare il periodo di somministrazione dell'alimento.

Recensioni

(0)