Sortierung ändern:
Il cibo secco di Terra Canis – innovativo, gustoso e salutare
Quando si parla di cibo secco per cani, la domanda comune è: fornisce abbastanza idratazione? Soddisfa davvero il cane? La risposta è un chiaro sì, a condizione che gli ingredienti e la composizione siano adeguati. Il cibo secco CANIREO di Terra Canis si distingue per l'impiego esclusivo di ingredienti naturali di alta qualità, eliminando completamente i cereali a favore di carne fresca, verdure, erbe aromatiche, frutta e gusci d'uovo macinati per il calcio, arricchiti con alghe marine per un completo apporto minerale. In questa pagina trovate l’assortimento completo di cibo secco di Terra Canis.
Da dove proviene il caratteristico aroma del cibo secco Canireo?
L’inconfondibile aroma di Canireo deriva dagli ingredienti e dalle erbe utilizzati, in particolare dalle verdure essiccate, come il sedano, e dall’impiego di fieno greco e farina di colza, ecc. La combinazione di tutti gli ingredienti produce l'aroma. Non aggiungiamo aromi artificiali, per preservare la naturalezza del cibo secco. Il fatto che gli ingredienti influiscano in maniera così rilevante sul sapore del prodotto dipende anche dal metodo di essiccazione: grazie a un processo delicato di cottura in forno gli aromi si mantengono quasi inalterati e acquisiscono una classica nota tostata.
Il mio cane può mangiare anche cibo umido oltre a quello secco?
L’alimentazione mista consente di unire i vantaggi del cibo secco e di quello umido, provvedendo a una razione variata, motivo per cui molti proprietari di cani ricorrono a questo tipo di alimentazione. È possibile somministrare cibo secco e umido nello stesso pasto, purché il cane lo tolleri senza problemi, mangi con gusto e non soffra di disturbi gastrointestinali. Anche in quest’ultimo caso si può pensare a un’alimentazione mista: il nostro consiglio a riguardo è quello di somministrare i diversi tipi di cibo separatamente a una certa distanza di tempo.
Cosa contraddistingue Canireo dalle varietà di cibo secco di altri produttori?
Noi rinunciamo totalmente all’uso di farina di carne, pesce e piume. Queste farine, usate principalmente per il cibo secco, vengono prodotte con il cosiddetto materiale K3, ovvero scarti non autorizzati per il consumo umano, e, in quanto a qualità, non sono paragonabili alla qualità human-grade.
Canireo si distingue anche per il fatto che viene prodotto esclusivamente con carne fresca: 64% di muscolo fresco e 1% di fegato fresco. Inoltre, non si utilizza la pressatura a freddo o l’estrusione, ma solo la cottura in forno, che garantisce una consistenza naturalmente croccante. Pertanto, tutte le caratteristiche del cibo secco, finora considerate con atteggiamento critico, sono state ottimizzate.
Il risultato è un cibo secco realizzato con un metodo di cottura al forno naturale, che garantisce una consistenza croccante senza compromessi sulla qualità. La qualità 100% human-grade di tutti gli ingredienti, l’uso esclusivo di carne fresca, l’alto contenuto di carne di muscolo del 64% e la pregiata farina di cocco rendono Canireo un prodotto unico. Evitando i cereali e utilizzando una gran quantità di verdure sane, frutta, erbe e integratori alimentari, Canireo si afferma quale cibo secco naturale e realmente adeguato alla specie.
Canireo si distingue anche per il fatto che viene prodotto esclusivamente con carne fresca: 64% di muscolo fresco e 1% di fegato fresco. Inoltre, non si utilizza la pressatura a freddo o l’estrusione, ma solo la cottura in forno, che garantisce una consistenza naturalmente croccante. Pertanto, tutte le caratteristiche del cibo secco, finora considerate con atteggiamento critico, sono state ottimizzate.
Il risultato è un cibo secco realizzato con un metodo di cottura al forno naturale, che garantisce una consistenza croccante senza compromessi sulla qualità. La qualità 100% human-grade di tutti gli ingredienti, l’uso esclusivo di carne fresca, l’alto contenuto di carne di muscolo del 64% e la pregiata farina di cocco rendono Canireo un prodotto unico. Evitando i cereali e utilizzando una gran quantità di verdure sane, frutta, erbe e integratori alimentari, Canireo si afferma quale cibo secco naturale e realmente adeguato alla specie.
Questo cibo secco può essere utilizzato anche come snack?
Il cibo secco non è solo sano, ha anche molti altri benefici. Rispetto al cibo umido, allena e si prende cura dell’apparato di masticazione e produce meno residui. Inoltre, una parte della razione giornaliera può essere facilmente portata con sé per usarla come una sana ricompensa. In questo modo, si terrà sotto controllo il bilancio calorico. I tipi di carne come pollo, selvaggina e manzo garantiscono la varietà della dieta, che può ulteriormente aumentare con la somministrazione combinata del nostro cibo secco e umido. Per una migliore digestione e per aumentare il senso di sazietà, si consiglia di inzuppare il cibo secco in acqua tiepida prima di servirlo.
Snack essiccati e alimenti complementari
Il cibo secco è perfetto per preparare deliziosi snack per cani. Nell’assortimento di Terra Canis troverete molte varietà sane e gustose. Persino i cani intolleranti ai cereali potranno buttarsi sul cibo senza timori. I nostri speciali snack delle linee Hypoallergenic e Sensitive sono realizzati senza cereali e sono per questo ben tollerati anche da chi soffre di allergie. Il cibo secco svolge un ruolo importante anche come alimento complementare. Se alimentate il vostro cane secondo il metodo Barf, i nostri mix di verdure e frutta "Gartentopf" essiccati all'aria aperta sono un'aggiunta perfetta. Con gli “Kräuterhelden" potete aggiungere al cibo molte erbe di alta qualità e sfruttare in questo modo il potere della natura. Le miscele speciali hanno un effetto positivo su diversi organi, ad esempio lo stomaco e l'intestino. Approfittate dell'ampia gamma di cibi secchi ricchi di sostanze vitali dell’assortimento Terra Canis: il vostro amico a quattro zampe vi ringrazierà con la sua forma fisica e la sua allegria!
Per quali cani e a partire da quale età è indicato il cibo secco?
Nelle prime settimane di vita, il latte materno è il cibo ottimale per il cucciolo. Dopo la terza settimana si può iniziare a integrare l’alimentazione con del cibo solido; il cibo secco è adatto come alimento secondario a partire dalla quinta settimana. Come alimento completo, tuttavia, non si dovrebbe somministrare il nostro Canireo all’animale fino a quando non è completamente adulto. Questo dato varia da razza a razza, ma la regola generale è a partire dai dodici mesi. Prima di allora, il cibo specifico per cuccioli è l’alimento che meglio si adatta all’organismo in crescita in termini di composizione. Ad esempio, il cibo per adulti può contenere troppo calcio per il cucciolo. Una quantità eccessiva di minerali danneggia il sistema scheletrico. D’altro canto, una quantità insufficiente di calcio ha un effetto altrettanto negativo sulla crescita. Il cibo secco per cuccioli ne contiene esattamente la giusta quantità. Al momento attuale, però, il nostro assortimento Canireo prevede unicamente varietà per cani adulti.